
L’U.I.R. ricorda il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 43° anniversario della strage di via Carini.
Settembre 3, 2025
L’U.I.R. rafforza la sua presenza sul territorio: nominati due nuovi Delegati Territoriali a Salerno e Livorno.
Settembre 9, 2025Il 13 settembre 2025 la cerimonia ufficiale con le più alte autorità. Con la costituzione della Sezione, l’U.I.R. rafforza il suo impegno per la tutela dei principi costituzionali, la memoria storica e la solidarietà sociale.
La città di Roma si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza istituzionale e civile con il patrocinio della Camera dei Deputati, della Regione Lazio, del Comune di Roma e di altre istituzioni nazionali.
La nuova Sezione sarà intitolata alla memoria del Presidente emerito della Repubblica, M.O.V.M. Sandro Pertini, figura simbolo di onestà, democrazia e libertà, amata dal popolo italiano per la sua vicinanza ai cittadini e il suo impegno per la giustizia sociale.
L’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana APS nasce con la finalità di promuovere e valorizzare i principi fondanti della Costituzione:
- Difesa della dignità umana e dei diritti inviolabili dei cittadini;
- Sostegno alla solidarietà sociale e alla coesione nazionale;
- Valorizzazione del merito e del servizio alla Repubblica;
- Tutela della memoria storica e delle istituzioni democratiche, per trasmettere alle nuove generazioni i valori che hanno fondato l’Italia repubblicana.
Questa missione si inserisce nel solco del pensiero e dell’azione di Sandro Pertini, il quale rappresenta un faro etico e morale per chi crede nella democrazia partecipata e nella giustizia sociale.
La guida della nuova Sezione sarà affidata al Cav. Dott. Massimo Spadoni, mentre la cerimonia ufficiale sarà presieduta dal Presidente Nazionale dell’U.I.R., Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto.
All’evento prenderanno parte le più alte autorità istituzionali, rappresentanti delle forze armate, delle associazioni civili e culturali, nonché i familiari del Presidente Pertini. Tra gli interventi più attesi:
- Dott.ssa Diomira Pertini, in rappresentanza della famiglia;
- Comm. Prof. Enrico Cuccodoro, Coordinatore Nazionale dell’Osservatorio Sandro e Carla Pertini, impegnato nella difesa e diffusione dell’eredità morale e politica del Presidente.
Un evento che unisce memoria, identità e futuro.
La nascita della Sezione di Roma Capitale dell’U.I.R. rappresenta un atto concreto di valorizzazione del merito, della cittadinanza attiva e della memoria storica. Un momento di grande significato, che salda il ricordo di uno dei Presidenti più amati con l’impegno attuale per la promozione dei valori costituzionali.
La cerimonia del 13 settembre 2025 sarà dunque non solo un tributo a Sandro Pertini, ma anche un invito a riaffermare l’impegno civile e sociale degli insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il bene comune e per le nuove generazioni.