
RAI 3 – Presa Diretta – Intervista al Presidente Nazionale U.I.R. .
Settembre 1, 2025
L’U.I.R. ricorda il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 43° anniversario della strage di via Carini.
Settembre 3, 2025La Sezione di Catania dell’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana (U.I.R.), guidata dal Gr. Uff. Prof. Giuseppe Adernò, ha presentato il libro “L’ombra della Vittoria – Il Fante Tradito”, pubblicato da Pasquale Trabucco in occasione del Centenario del Milite Ignoto.
Tra i presenti, il Presidente regionale coordinatore della Sicilia, Cav. Pietro Bongiovanni.
Il libro racconta il viaggio percorso da Trabucco per tutta l’Italia, per rendere omaggio ai monumenti dei caduti, ricordare il loro sacrificio, affermare il valore della festa del 4 novembre e per chiedere il ripristino della festa nazionale.
Mentre si celebra l’anniversario di una delle vittorie più importanti della nostra storia militare, è doveroso fermarsi un momento e riflettere su ciò che rimane spesso nell’ombra: i caduti. Uomini semplici, spesso senza nome per i libri di scuola, ma che hanno dato tutto per un ideale o semplicemente per sopravvivere.
Tra questi, il fante, simbolo di umiltà e resistenza, è forse la figura più emblematica. Non aveva gradi alti, né strategia da pianificare. Camminava, marciava, combatteva. E cadeva. In silenzio, lontano dai riflettori della gloria.
Tra le lapidi di un sacrario militare, i nomi si somigliano, le date si confondono. Ma dietro ciascuno di essi c’era una madre, un fratello, una casa. Uomini con sogni, paure e speranze. Da ricordare, perché anche loro fanno parte della storia di una vittoria che porta con sé anche ombre nell’anima.
Nel ricordare la vittoria, ricordiamo anche l’ombra che essa proietta. Non certo per sminuirla, ma per rappresentarla nella sua completezza. Perché non c’è vera memoria senza uomini che non sono tornati.